Parte il Giro d’Italia 2021! Anche Be•E si colora di rosa

Sabato 8 maggio parte la 104esima edizione del Giro d’Italia. La manifestazione sportiva che è diventata la festa di primavera, una colorata carovana itinerante che attraversa l’Italia, toccando grandi città e piccoli borghi. Un’occasione unica per far conoscere il nostro magnifico territorio, dalle bellezze più note agli angoli più nascosti.

Noi di Be•E abbiamo deciso di dedicare un piccolo spazio giornaliero a questo grande evento.

Innanzitutto perché immergersi nel territorio è uno dei cardini dell’attività di Be•E. Esplorare, scoprire e raccontare le bellezze artistiche e paesaggistiche è quello che facciamo ogni giorno per sviluppare la nostra community.

Ma non solo. Quest’anno il giro assume una valenza particolare. Al consueto entusiasmo che accompagna la carovana si unisce il desiderio di tutti di ripartire, di parlare di colori più per le maglie indossate dai leader delle varie classifiche che per le zone in cui è diviso il nostro paese. Insomma l’Italia riapre le porte e abbatte i confini regionali. Più che mai il Giro quest’anno sarà un mix di passione e entusiasmo, ma anche un’opportunità di promozione per tante realtà. Nella nostra attività anche noi stiamo aiutando i nostri partner e le piccole comunità a valorizzare la loro proposta turistica, specialmente dopo un periodo così difficile.

Infine, lo ammettiamo, c’è anche un pizzico di campanilismo. Siamo piemontesi e quest’anno il Piemonte sarà assoluto protagonista del Giro. Quattro tappe, tra cui la partenza di Torino e due ultime tappe prima della crono finale. Due tappe di montagna in cui molto probabilmente si deciderà la classifica finale. Ma anche due tappe che attraverseranno territori dove abbiamo molte proposte per itinerari in bicicletta e Be•Point dove soggiornare. Nei giorni precedenti a questi arrivi dedicheremo loro ampio spazio.

Ma non ci limiteremo a questo. Giorno per giorno vi accompagneremo raccontandovi qualcosa dei luoghi protagonisti di ogni tappa.

Il giro passa e non si ferma, c’è sempre un traguardo da inseguire. Noi invece, senza classifiche da guardare, ci fermeremo per approfondire i luoghi che verranno toccati. E per cercare sempre nuovi itinerari da vivere in sella a una ebike.

A proposito, in concomitanza del Giro dei professionisti ci sarà anche il Giro-E dedicato alle biciclette con pedalata assistita. Naturalmente non mancheremo di parlarvi anche di questo.

Buon giro a tutti!!