© OpenStreetMap contributors Il percorso è caratterizzato dalla presenza di infrastrutture agricole della “prima” bassa Novarese da cui emerge la presenza dei canali irrigui e nella specie il “Mora”, confluito all’altezza di Proh, nel torrente Strona. Strutture indispensabili per le irrigazione delle risaie. Questa coltura si trova al limite della latitudine nord e rende un suggestivo paesaggio nei periodi di primavera ed autunno. Il primo: al momento delle irrigazioni prospetta un’immagine surreale di un immenso lago con riflessi in alcune ore del giorno di particolare intensità (es. il massiccio del “Rosa” riflesso nell’acqua) e nel secondo: poco prima del periodo della mietitura, si presenta una distesa d’oro in merito al riso maturo . Il “sentiero” inizia nei pressi del ponte sul torrente Strona sulla S.P. 17 (Briona/Oleggio) vicino al cimitero di Proh. E’ una strada sterrata che si trova lungo il percorso del torrente fino ad arrivare all’incrocio della strada S.P. 101 di S. Bernardino/Cesto. Si prende a dx e dopo l’attraversamento della S.P. 299 si passa dalla Cascina Agnelle. Si riprende quindi una strada sterrata in direzione della S.P.101 e da qui, passando dall’Agriturismo Cascina Colombare, si raggiunge Casaleggio. Possibilità di raggiungere il punto di partenza: Andata – autocorriera sulla linea Novara/Varallo fermata Proh. Ritorno : treno – linea Biella / Novara. |

Cicloturistico
Alpe di Mera – Bielmonte
Aggiornamento percorso Maggio 2021: tutto l’itinerario è percorribile. Prima di mettersi in sella consigliamo sempre di informarsi presso l’ufficio turistico locale o contattando la struttura