Skip to content

Condividimi!

Orari di apertura

Contatti

Servizi

La Rocca Borromea di Arona è una costruzione a scopo difensivo affacciata sul Lago Maggiore. Assieme alla gemella Rocca Borromea di Angera era uno dei principali punti di controllo strategici del Lago Maggiore in epoca antica. La fortezza, costruita in territorio Piemontese, nel comune di Arona, venne fondata in un periodo di poco precedente all’anno mille sotto il controllo dei Longobardi. Adibita unicamente a scopo difensivo, nei secoli successivi passò tra proprietà vescovilifino a ricoprire il ruolo di semplice rifugio attorno al XI e XII secolo.  Dopo aver subito una completa distruzione a mano della casata dei Della Torre ritornò possedimento dei Visconti nel 1227. Due secoli dopo, precisamente nel 1439, la costruzione cambiò di nuovo proprietario insieme all’intero Comune e il Castello di Arona, quando Filippo Maria Visconti la cedette come feudo a Vitaliano I Borromeo. Per ben quattro secoli la Rocca rimase in mano alla Famiglia Borromeo, dando addirittura i natali al futuro cardinale San Carlo Borromeo nel 1538. La storia della Rocca di Arona si chiude nel 1800 quando l’esercito Napoleonico ricevette l’ordine di distruggere alcune fortificazioni occupate dagli Austriaci. Da quel momento della Rocca di Arona rimangono solo alcuni resti. Tra il 1994 ed il 2000 vennero ospitati grandissimi eventi musicali tra i quali ricordiamo: Tania Maria – Fontella Bass – John Scofield – Dee Dee Bridgewater – Steve Swallow – Little Milton – Michel Petrucciani – Joe Lovano e molti altri.

LA CORTE DELLA ROCCHETTA

La Corte della Rocchetta è il nome dato al punto di ristoro del Parco della Rocca. Situata nel punto più alto del Parco gode di una spettacolare vista su tutta la città di Arona. Quale posto migliore per gustare ottimi aperitivi – speciali taglieri – vini selezionati – etc.

EVENTI INDIMENTICABILI

Il Parco della Rocca Borromeo offre la possibilità di realizzare eventi speciali in un luogo assolutamente indimenticabile. Siamo a Vostra disposizione per studiare la miglior soluzione per ogni tipo di necessità.

I PRODOTTI DI LA CORTE DELLA ROCCHETTA

Certo siamo in Piemonte, regione ricchissima di tradizione casearia, ma essendo noi di origine marchigiana abbiamo voluto inserire tra le nostre proposte alcune prelibatezze della nostra regione. Riassumiamo qui ciò che potrete gustare nei nostri taglieri dandovi, per amor d’informazione, qualche cenno sui singoli prodotti.

Potrebbero interessarti anche:

Agriturismo

Cascina Foresto Country House

Sita in Castellengo alle porte della Riserva naturale delle Baragge. Tre parole chiave caratterizzano la Cascina Foresto: Natura perché immersa nella savana del Biellese, un’area

Leggi Tutto »

BeEngaged pedala ricarica visita

Vuoi testare la nostra app e scoprire le novità in anteprima? 

Sottoscrivi la newsletter e diventa BeEta User! Potrai provare i tracciati, scoprire i Be•E point, visitare il territorio e fermarti per una sosta o una ricarica con il tuo compagno di viaggio insieme a te in bicicletta.