L’Oasi Zegna è una grande area montana protetta che ospita il parco naturale nel cuore delle prealpi biellesi, esattamente tra Trivero e la Valle Cervo.
Caratterizzata da una storia particolare che merita di essere raccontata l’Oasi Zegna è una montagna dolce e incontaminata, perfetta per soddisfare i bisogni di tutta la famiglia. A dar origine al progetto è stata la volontà di un grande industriale tessile piemontese, Ermenegildo Zegna, così innamorato della sua terra e della bellezza delle montagne circostanti che negli anni ‘20 decise di acquistare un ampio territorio da donare alla popolazione. Un’idea unica al mondo che dette vita a uno dei primi progetti di mecenatismo ambientale. Oggi giorno rappresenta una meta turistica che offre la meraviglia di fioriture stagionali dei rododendri (voluti espressamente dal Signor Zegna), mettendo a disposizione dei visitatori un parco avventura, un family hotel a misura di bambino, l’organizzazione continua e creativa di eventi e non solo. Il risultato è una valle scenografica che si dipinge di tenere e sgargianti tonalità, seguendo un disegno armonico colorando la conca durante tutto l’anno: in primavera esplodono i fiori che durano fino all’accendersi dei colori autunnali del foliage.
L’Oasi Zegna, è un luogo magico, ricco di esperienze da vivere e prodotti enogastronomici da gustare. Grandi e piccini possono intrattenersi e godersi, dopo aver percorso il tracciato Alpe di Mera – Bielmonte, una fantastica giornata all’insegna del divertimento, del relax o dell’enogastronomia.