Situata sulla sponda orientale del Lago D’Orta. Orta San Giulio, fiore all’occhiello della provincia di Novara, grazie al centro storico completamente pedonale e alle strette e pittoresche stradine che sfociano in punti panoramici la rendono uno dei borghi più belli d’Italia. Luogo avvolgente e romantico, caratterizzato da viuzze fiancheggiate da palazzi di epoca medievali e barocca con cancellate in ferro con lavorazioni che ricordano la delicatezza del pizzo, negozietti, botteghe e ristoranti che vivacizzano l’atmosfera, soprattutto nella piazza principale che si affaccia direttamente sulle acque tranquille del lago ammirando all’orizzonte dell’isola di San Giulio. Piazza Motta, conosciuta come piazza – salotto per i suoi locali da dove si può ammirare un’affascinante e mozzafiato panorama e l’Isola di San Giulio. è circondata su tre lati da edifici medievali e barocchi caratterizzati da portici che risultano ben proporzionati tra loro e nello spazio. Palazzo che domina la piazza è il Broletto o Palazzo della Comunità della Riviera di San giulio.

Un’Oasi a misura di Bambino: l’Oasi Zegna
Un susseguirsi di colori dalle mille sfumature: verdi pascoli, sentieri naturalistici, rododendri in fiore…. In estate le attività da svolgere sono molteplici: dalle pedalate lungo i