La 19esima tappa del Giro d’Italia 2021 partirà da Abbiategrasso, comune immerso nel parco del Ticino e il cui territorio è attraversato daI Naviglio Grande, il principale canale del complesso sistema dei Navigli milanesi. Si tratta di un sistema di canali e chiuse che risale al XII secolo e permise di irrigare e bonificare i territori intorno a Milano, collegandola con i grandi laghi.
Un’opera di alta ingegneria, il cui completamento arrivò fino al XIX secolo, coinvolgendo personaggi come Leonardo da Vinci, gli Sforza e Napoleone, e che oggi, con le ciclabili create lungo i suoi canali, consente di gustarsi molte delle campagne che circondano Milano.
Ad Abbiategrasso il Naviglio Grande si dirama poi nel Naviglio di Bereguardo, che da qui prosegue fino al Ticino. Come dicevamo, lungo i navigli sono stati sviluppati bellissimi percorsi in bicicletta che permettono di immergersi nella natura e visitare pedalando i borghi della zona. Il Naviglio grande è uno dei più bei esempi di questi percorsi. Ma prima di avventurarsi alla scoperta del territorio una visita nel centro di Abbiategrasso non può mancare. Potrete ammirare le chiese, piazza Marconi con i suoi portici trecenteschi e il Castello.
Terminata la visita si può finalmente prendere la bici e iniziare a esplorare il territorio circostante. Le possibilità sono davvero molte.
Ci si può dirigere verso Bereguardo, percorrendo la cicliabile completamente asfaltata che corre lungo il Naviglio. Al ritorno si può (direi si deve) deviare per Morimondo, curatissimo borgo medievale impreziosito dalla sua Abbazia e con molti locali dove ci si può fermare a mangiare qualcosa.
Assolutamente da percorrere il naviglio che da Abbiategrasso porta a Gaggiano, distante pochi chilometri. Qui il Naviglio attraversa il paese creando un magico effetto da piccola Venezia.
Da Gaggiano si può poi proseguire fino alla Darsena di Milano, con un itinerario che offre mille angoli da vedere.
Il Giro, invece, da Abbiategrasso si dirigerà in direzione opposta verso Novara, attraversando il parco del Ticino. Anche qui ci sono bellissimi percorsi da fare. Ad esempio vi consigliamo il Sentiero Novara – Tappa 08: Cerano – San Martino di Trecate.
Qui vi abbiamo fatto alcuni veloci accenni, prossimamente approfondiremo tutti questi itinerari lungo i Navigli.