Il nostro
taccuino
di viaggio
Il nostro blog e i nostri itinerari ti portano alla scoperta dei vari territori. Pedalando tra strade poco trafficate e paesaggi stupendi, esplora il mondo in piena armonia con la natura e i tuoi 5 sensi. Sfrutta al massimo le potenzialità della tua E-Bike. Estendi il tuo raggio d’azione senza doverti preoccupare dell’autonomia della batteria! Pianifica il tuo itinerario, condividi, esplora quelli già tracciati dagli altri e-biker. Be•E sarà il tuo assistente di viaggio, il tuo compagno di pedale con cui esplorare il mondo, scoprire nuove destinazioni e modi di vivere la natura
La ciclovia del Toce in autunno
15 Ottobre 2020
•
Blog, Cicloturistico, Reportage, Tours, Tracciati
•
cicloviadeltoce, enogastronomia, gusto, italia, natura, olfatto, piemonte, storia e tradizione, vista
La ciclovia del Toce è un bellissimo itinerario che attraversa la bassa Val d’Ossola, l’estesa valle all’estremo nord del Piemonte, tra oasi naturalistiche e incantevoli borghi. Il percorso parte da
Il Lago d’Orta tra l’arte e la cultura
6 Luglio 2020
•
Approfondimento, Blog
•
cultura, distretto laghi, italia, piemonte, storia e tradizione, vista
Città fulcro del Lago d’Orta sono Omegna e Orta San Giulio. Partendo proprio da Omegna dove troviamo il Parco della Fantasia dedicato a Gianni Rodari, attrazione stimolante per i nostri
Il Lago d’Orta e le sue antiche origini
6 Luglio 2020
•
Approfondimento, Blog
•
benessere, distretto laghi, gusto, italia, storia e tradizione, vista
La presenza dell’uomo nella zona risale all’età del ferro, ma è con l’arrivo dei Romani e del cristianesimo portato da due fratelli missionari greci del IV secolo: Giulio e Giuliano, che
Il Lago d’Orta: sport, relax e “Lake Time”
6 Luglio 2020
•
Approfondimento, Blog
•
benessere, distretto laghi, italia, natura, panorama, piemonte, sport, vista
Diventato famoso negli ultimi anni nelle località lacustri, il “lake time” sta sempre di più prendendo piede tra i turisti che vengono a contatto con il nostro territorio e decidono
Il Lago d’Orta: un territorio a misura di bambino
6 Luglio 2020
•
Approfondimento, Blog
•
bambini, cultura, distretto laghi, italia, piemonte, tatto, vista
Oltre ad essere una meta ambita per il suo paesaggio e per la sua storia, negli ultimi anni ha riscontrato sempre più successo per essere una meta a misura di
Enogastronomia del Lago d’Orta: un viaggio tra piatti e vini tipici piemontesi
6 Luglio 2020
•
Approfondimento, Blog
•
distretto laghi, enogastronomia, gusto, italia, olfatto, piemonte, storia e tradizione, vista
Per chi decidesse di dedicare il suo percorso all’enogastronomia, il territorio del Lago d’Orta offre una ricca tradizione enogastronomica con una cucina tipica piemontese che unisce la tradizione novarese a
Pedalando da Orta ad Armeno
6 Luglio 2020
•
Blog, Cicloturistico, Reportage, Tours, Tracciati
•
bambini, cultura, distretto laghi, italia, natura, olfatto, piemonte, storia e tradizione, tatto, udito, vista
Il lago d’Orta, situato nelle provincie di Novara e Verbano – Cusio – Ossola, è una autentica gemma incastonata tra il verde delle Alpi e le colline novaresi, circondata da
La perla del Lago d’Orta: Orta San Giulio
6 Luglio 2020
•
Approfondimento, Blog
•
cultura, distretto laghi, italia, piemonte, storia e tradizione, vista
Situata sulla sponda orientale del Lago D’Orta. Orta San Giulio, fiore all’occhiello della provincia di Novara, grazie al centro storico completamente pedonale e alle strette e pittoresche stradine che sfociano
Il lago d’Orta: storie e curiosità
6 Luglio 2020
•
Approfondimento, Blog
•
cultura, distretto laghi, italia, piemonte, storia e tradizione, vista
Oltre alla leggenda che soprannomina il Lago d’Orta “Lago dei draghi”, è presente un’altra storia collegata però ad Agrano, conosciuto anche come “il paese della morta”, piccolo paesino situato appena sopra