Skip to content
ebike-lago-orta-logo

Contatti

Caratteristiche

Servizi

Partiamo da Gozzano nei pressi del Lido di Buccione e imbocchiamo via dei Canneti proseguendo sul sentiero che costeggiando il lago ci conduce fino alla frazione di Lagna alternando tratti di sterrato e asfalto. Giunti a Lagna oltrepassiamo la chiesa di S.Rocco svoltiamo a sinistra e superiamo un pontino e incrociamo la SP48. Svoltiamo a destra in direzione Pella. Da Pella imbocchiamo la via Vignaccia dietro la chiesa di San Filiberto e proseguiamo dritti fino a Ronco. Arrivati a Ronco risaliamo a sinistra su un’antica mulattiera (tratto pericoloso) che ci conduce all’abitato di Ronco Superiore. Costeggiamo alcuni muretti a secco fino a quando vediamo una deviazione brusca a destra che scende. Qui alcuni tratti potrebbero risultare non ciclabili. Seguiamo il sentiero in discesa, oltrepassiamo il ponticello sul torrente Qualba risalendo fino all’oratorio della Madonna della Neve. Scendiamo fino ad Oira presso la chiesa di S.Silvestro: di fronte alla chiesa svoltiamo a sinistra in via Gobo e giunti ad uno spiazzo giriamo a sinistra in prossimità della fontana: risaliamo nel bosco tenendo la destra al primo bivio su un tratto che non risulta ciclabile. Proseguiamo superando un ruscello e tenendo la sinistra raggiungiamo le case di Brolo. Attraversiamo la strada e proseguiamo in salita lungo via Colonia e poi via Canton Sopra raggiungendo la strada provinciale. Alla fine della strada asfaltata imbocchiamo un sentiero in discesa e raggiungiamo Omegna in vale Garibaldi. Raggiungiamo la stazione ferroviaria di Omegna e imbocchiamo la via Repubblica e proseguiamo fino all’abitato di Borca. Raggiungiamo la chiesa di San Gottardo di Borca dove imbocchiamo il sentiero che risale nel bosco e raggiunge Crabbia. Alcuni tratti possono non essere ciclabili. In corrispondenza della strada asfaltata svoltiamo a sinistra proseguendo in salita in via Monti. Al bivio successivo teniamo la destra raggiungiamo la frazione di Pratolungo presso la chiesa di Madonna della Neve: qui svoltiamo a destra in discesa seguendo via Prea Grossa in direzione Pettenasco. Passiamo sotto il viadotto della ferrovia e svoltiamo a sinistra superando il ponte sul torrente Pescone. Giriamo ora a destra in direzione Carcegna. Giunti a Carcegna proseguiamo verso Miasino. Giunti a Miasino allo stop svoltiamo a destra, dopo un centinaio di metri imbocchiamo una strada sterrata che ci condurrà a Legro lungo via vecchia Miasino. Raggiungiamo la stazione ferroviaria di Orta-Miasino e proseguiamo fino ad incontrare la strada della Prisciola che ci condurrà alla chiesa di Santo Stefano a Corconio. Seguiamo le indicazioni per la torre di Buccione. Subito dopo la torre, superata una curva a sinistra prendiamo la strada sterrata che sale verso Bolzano Novarese scendendo fino all’incrocio con la SP 229 del lago d’Orta.

Continuiamo ora a destra scendendo fino al Lido di Buccione attraverso lo sterrato della via Fransisca e raggiungendo il punto di partenza del nostro itinerario.

Potrebbero interessarti anche:

Escursionistico

Balmuccia Alagna

Aggiornamento percorso Giugno 2021: è sconsigliato ai non esperti il tratto di fino a Scopetta causa sentiero di difficile percorribilità e non sempre accessibile. Preferibile

Leggi Tutto »

BeEngaged pedala ricarica visita

Vuoi testare la nostra app e scoprire le novità in anteprima? 

Sottoscrivi la newsletter e diventa BeEta User! Potrai provare i tracciati, scoprire i Be•E point, visitare il territorio e fermarti per una sosta o una ricarica con il tuo compagno di viaggio insieme a te in bicicletta.