Aggiornamento percorso Maggio 2021: tutto l’itinerario è percorribile. Prima di mettersi in sella consigliamo sempre di informarsi presso l’ufficio turistico locale o contattando la struttura di riferimento.
NOTE: Punti di ricarica lungo il tracciato nell’Alpe Campo.
Parcheggio: prima dell’arrivo della Seggiovia dell’Alpe di Mera, ampio ma a pagamento nei mesi estivi. A Bielmonte possibilità di parcheggio gratuito.
Partendo dall’Alpe Campo dell’Alpe di Mera, poco distante dalla stazione d’arrivo della Seggiovia Scopello-Mera, si scende lungo la carrozzabile per circa 2 km sino al bivio per il colle della Boscarola (raccomandiamo di seguire sempre il cartello giallo con la figura stilizzata di un ciclista e il numero 3). Con una piacevole e panoramica strada sterrata dopo circa 2,5 km di leggera salita si raggiunge il Colle (1.423 mt.) dove la strada inizia a scendere fino alla Dolca. Tra un susseguirsi di salite e discese lunghe all’incirca 10 km, si raggiunge la Casa del Pescatore. Da questo punto la strada riprende a risalire in maniera costante per circa 5 km giungendo fino all’arrivo a Bielmonte attraverso il Bocchetto Sessera. Percorrendo una strada forestale molto ampia l’itinerario si sviluppa prevalentemente nella Foresta Regionale dell’Alta Valsessera che fa parte dell’Oasi Zegna.
Se hai la necessità di noleggiare la vostra E-MTB puoi contattare il nostro Bee Point Eazy Bike che, non solo ti guiderà nella scelta della bicicletta più adatta a te e la porterà dove preferisci, ma ti accompagnerà con le sue guide nell’itinerario.